Articoli
- Vecchi e nuovi anticoagulanti: interazioni tra cibo, piante medicinali e farmaci
- Sicurezza di impiego dei preparati vegetali per il controllo del peso corporeo: un caso di ipertiroidismo indotto da Apium graveolens (sedano comune)
- Iponatremia in un paziente anziano dovuta ad isolato ipoaldosteronismo, verificatosi a seguito di sospensione di liquirizia
- Pericardite acuta con versamento da assunzione di Ippocastano
- Epatite da cimicifuga a carattere autoimmune
- Epatite acuta indotta da Aloe vera: case report e revisione della letteratura
- Un approccio critico per la valutazione di efficacia clinica, eventi avversi e interazioni tra farmaci e piante medicinali
- Danno epatico grave associato all’uso di un preparato di polline di fiori in una paziente con elevata attività dell’enzima CYP3A
- Nuovi integratori alimentari per l’obesità: quello che oggi conosciamo
- Encefalomielite acuta disseminata a seguito di assunzione di estratti vegetali: un caso clinico
- Classificazione della sicurezza di medicinali a base di piante impiegati in gravidanza, in uno studio multinazionale
- Linea guida sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia clinica nella preparazione di monografie dell’Unione Europea, su piante medicinali impiegate in medicinali vegetali di uso consolidato e tradizionale
- I prodotti a base di piante medicinali ad azione galattogena non sono poi così sicuri come le donne pensano: un breve case report
- Tossicità epatica dovuta all’uso di piante medicinali ed integratori alimentari: tabella on-line dei case reports
- Caffè verde
- Disturbi psicotici associati all’uso di integratori alimentari: un caso clinico
- Documento di riflessione sulla presenza di idrocarburi policiclici aromatici nei prodotti a base di piante medicinali
- Epatite colestatica a seguito di assunzione di artemisinina
- Revisione sistematica basata sulle evidenze su Goji (Lycium spp.) condotta dalla Natural Standard Research Collaboration
- NMR per il rilevamento, l’identificazione e la quantificazione di adulteranti in 160 integratori alimentari a base di piante medicinali, commercializzati a scopo dimagrante