Articoli pubblicati in letteratura
- FANS: quale rapporto rischio/beneficio?
- Zidovudina, tenofovir e abacavir: quali effetti avversi?
- Osteonecrosi del canale uditivo esterno indotta da bifosfonati
- Effetti avversi associati ad inibitori di pompa protonica
- I pazienti anziani trattati con inibitori di pompa protonica sono a rischio di insufficienza renale acuta?
- Rischio di insufficienza renale cronica associato ad inibitori di pompa protonica
- Febuxostat: quali rischi?
- Racecadotril associato ad ACE inibitori: rischio di angioedema
- Disordini tendinei a seguito della somministrazione di gocce auricolari a base di ofloxacina
- Iniezioni epidurali di corticosteroidi: gravi disturbi neurologici
- Neurite ottica con antagonisti del TNF-alfa
- Nuovi anticoagulanti orali: quali possibili interazioni?
- Perdita di capelli indotta da farmaci
- Eventi avversi dermatologici da pembrolizumab e nivolumab
- Rischio di sanguinamento gastrointestinale associato a dabigatran, rivaroxaban e warfarin
- Angioedema non immuno-mediato indotto da farmaci
- Reazioni avverse immuno-correlate associate a nivolumab e pembrolizumab
- Utilizzo di fluconazolo per via orale durante la gravidanza: quali rischi?
- Uso di fluorochinoloni per via orale e rischio di gravi aritmie
- Ipomagnesemia indotta da inibitori di pompa protonica